Mangiarsi le Emozioni

Mangiarsi le Emozioni

MANGIARSI LE EMOZIONI

Nutrirsi è una delle azioni più primitive dell’uomo, è un bisogno fondamentale.

IL RITMO FISIOLOGICO DELLA FAME SI MODIFICA NEL CORSO DELLA VITA influenzato sia da fattori familiari e culturali sia da come gestiamo quel rapporto inscindibile che c’è fra cibo e emozioni.

Quante volte ci capita di cercare nel cibo una consolazione a uno stato emotivo spiacevole?

Esistono infatti molti tipi di fame, e una di queste è la FAME EMOTIVA che si attiva in presenza di rabbia, ansia, solitudine, noia etc…

E’ possibile perdere peso ed avere un miglior rapporto con il proprio corpo e con il cibo senza costringersi dentro diete ferree e difficili da mantenere nel tempo? Sì, riconnettendosi con la saggezza del nostro organismo, scoprendo cosa possiamo fare con le emozioni invece che aprire il frigo, tornando a sentire le sensazioni del corpo e il contatto vero con il cibo.

La GESTALT associata alle PRATICHE DI MINDFUL EATING può aiutare a sviluppare una NUOVA CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA E CORPOREA e può essere di grande aiuto per tornare a quella saggezza organismica che ci mette in una relazione più sana e piacevole con noi stessi e con il cibo. 

Seminario teorico ed esperienziale online su piattaforma Zoom.

Domenica 14 Febbraio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Costo 60 euro

Emma Guardi, psicologa psicoterapeuta

Per info e iscrizioni 3386049091

2 Comments

Post A Comment

CHIAMAMI
SCRIVIMI