Il panico è la Paura con la P maiuscola che non è sollevata da nessun oggetto esterno, da nessuno stimolo. Non è una paura a cui si può reagire difendendosi o dandosi alla fuga o comunque cercando di salvarsi.
L’attacco di panico è un episodio acuto d’ansia caratterizzato da tensione emotiva di angoscia e terrore intollerabile che ostacola l’organizzazione dei pensieri e delle azioni. E’ accompagnato da sintomi fisici molto chiari come ipersudorazione, pallore, palpitazioni, difficoltà a respirare e tremore, senso di svenimento, tachicardia e dolori al petto. Spesso gli attacchi si ripetono nel tempo e nell’intervallo fra un episodio e l’altro la persona vive nella paura che l’attacco di ripeta. Questa paura a volte finisce per limitare la libertà della persona che inizia ad evitare luoghi e situazione che teme possano scatenare l’attacco.