Disturbi d’ansia

Stato di agitazione, di forte apprensione, dovuto a timore, incertezza, attesa di qualcosa.

L’ansia è quella spiacevole sensazione di sentirsi sempre all’erta che porta ad ingigantire il valore dei fatti a vivere molte situazioni critiche con una forte intensità  emotiva a volte in modo discordante dalla realtà . E’ la sensazione di sentirsi continuamente vulnerabili, sottoposti al rischio che qualcosa di spiacevole si possa verificare.

Per comprendere l’ansia occorre far riferimento al suo parente emotivo più prossimo: la paura.

La paura e l’ansia sono due intense emozioni derivate dalla percezione di un pericolo. Sono simili nei sintomi (respiro affannoso e corto, tachicardia, sudorazione, senso di nodo alla gola, ecc.) e differenti in quanto la paura è una reazione emotiva ad un pericolo più o meno reale mentre l’ansia è una reazione emotiva ad un pericolo percepito. Inoltre la paura, per sua natura, è transitoria l’ansia è invece una condizione più o meno persistente che può rendere difficile vivere la quotidianità  e affrontare le situazioni della vita più varie. La persona che soffre d’ansia è sempre protesa verso il futuro, è intenta ad immaginare, pianificare quello che potrebbe accadere e questo non fa che aumentare quella spiacevole sensazione di vulnerabilità  che rende difficile compiere le azioni necessarie al progredire sano della propria vita.

Dato che i disturbi di ansia creano difficoltà nel vivere una vita serena e piacevole, è importante ricorrere ad un aiuto specialistico, di uno psicoterapeuta, che potrà  accompagnare la persona verso la risoluzione del problema. L’attenzione in un percorso di psicoterapia della Gestalt non è focalizzata sul perchè mi viene l’ansia ma su come l’ansia sorge, in che modo. Questo può aiutare la persona ad essere consapevole di quali siano i meccanismi che contribuiscono all’insorgere dell’ansia e a prendersene cura. La chiave sta nell’aiutare la persona a tornare a fluire senza blocchi, più sicura e libera di muoversi nel mondo.

SE HAI BISOGNO DI UN AIUTO SCRIVIMI SENZA IMPEGNO

[insta-gallery id=”1″]

CHIAMAMI
SCRIVIMI